Fondo tutela per agevolazione TARI

Servizio disattivo
domande scadute il 15/09/2023

agevolazioni fondo tutela Tari


A chi è rivolto

Il bonus Tari è destinato soltanto agli utenti domestici che hanno un reddito basso. Sarà determinante l'Isee, cioè l'indicatore sulla situazione economica equivalente.

Come fare

Le domande per l’accesso al Fondo di Tutela dovranno essere presentate all’Ufficio protocollo del Comune su apposito modulo (Allegato A) entro il 15/09/2023. L’avente diritto al contributo è il componente il nucleo ISEE che ha presentato la domanda di contributo. 

Cosa serve

Alla domanda devo essere allegati i seguenti documenti:

  • Attestazione ISEE in corso di validità
  • documento di identità
  • carta o permesso di soggiorno (solo per cittadini extracomunitari)
  • bollette pagate o insolute (per morosità) della Tassa Smaltimento Rifiuti (TARI);
  • qualsiasi documento utile a dimostrare la situazione del soggetto / nucleo tra cui, a mero titolo esemplificativo, non esaustivo: documentazione idonea ad attestare la perdita di lavoro, disoccupazione, cassa integrazione, mobilità, certificati di disabilità o non autosufficienza, documentazione sanitaria da cui si rilevi la presenza di gravi patologie, Decreto del Tribunale con provvedimento esecutivo di rilascio dell’alloggio.

Cosa si ottiene

 Contributo per il pagamento TARI

Tempi e scadenze

Le domande per l’accesso al Fondo di Tutela dovranno essere presentate all’Ufficio protocollo del Comune su apposito modulo (Allegato A) entro il 15/09/2023.

Condizioni di servizio

Possono accedere al Fondo i soggetti che, alla data della presentazione della domanda e comunque fino ad esaurimento del Fondo di Tutela, sono in possesso dei seguenti requisiti: 

A) Cittadinanza:(cittadinanza italiana,cittadinanza di Stato aderente all’Unione Europea,cittadinanza di Stato non appartenente all’Unione Europea, purché il richiedente sia munito di regolare permesso di soggiorno o carta di soggiorno, ai sensi del D. Lgs. 286/98 e successive modifiche. Nel caso di permesso di soggiorno scaduto è ammissibile la domanda di contributo qualora sia stata fatta domanda di rinnovo. Il Comune prima della liquidazione del contributo procederà ad accertare l’avvenuto rinnovo da parte della Questura)

B) Residenza Anagrafica nel Comune di Guardea; 

C) Indicatore della Situazione Economica Equivalente del nucleo familiare, risultante da valida certificazione ISEE, calcolato ai sensi del D.Lgs. 109/98, così come modificato dal DLgs130/00 non superiore a 15.000,00 Euro.

Contatti

Allegati

Bando Tari

Tipo: modulo    Formato: pdf

Domanda Tari

Tipo: modulo    Formato: doc

Ultimo aggiornamento: 27-11-2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri